Benvenuti alla scoperta dell’altopiano della Murgia, balcone privilegiato sull’habitat rupestre.
Visit Mottola è la vetrina virtuale, l’invito diretto ai vostri sensi per una stimolante immersione nelle bellezze e nei tesori di Mottola e della Terra delle Gravine fino a Matera, dalla Puglia alla Basilicata.
Ospitalità, ristorazione, intrattenimento, visite guidate alla scoperta delle chiese e dei villaggi rupestri più interessanti e meglio conservati di Puglia e Basilicata, dei meravigliosi centri storici, dei boschi, delle gravine e delle lame.
Cosa vedere a Mottola? Scoprilo con Noi
 
						Le Mirabili Grotte di Dio
Un viaggio alla scoperta delle "Mirabili Grotte di Dio"  di Mottola.
Clicca per saperne di più...
						Vedi
						
					 
						I Villaggi Rupestri
Petruscio e Casalrotto si sveleranno come vere e proprie "città fantasma", scolpite nella roccia. Qui il tempo sembra essersi fermato all'anno Mille...
						Vedi
						
					 
						I Santuari Mariani
L’atmosfera di queste deliziose cappellette di campagna, ancora frequentate dai fedeli, è profondamente intrisa di devozione: oggi come nell’antichità, i pellegrini si raccolgono in preghiera a richiedere una grazia alla Vergine Maria.
						Vedi
						
					 
						Tour “MOTTOLA IN LUNGO E IN LARGO”
Inizieremo con una bella colazione, o un ottimo caffè e ci avvieremo alla scoperta di questo splendido paesello...
						Vedi
						
					 
						Il Centro Storico
Il Centro Antico di Mottola emerge sul cocuzzolo dell’amena collina a 387 metri s.l.m., con il suo austero e sobrio quartiere medioevale "Schiavonia". 
						Vedi
						
					Vuoi scoprire le peculiarità di Mottola e dintorni?
"Contattaci", sceglieremo insieme l'itinerario personalizzato
Maggiori eventi a Mottola e dintorni
 
							
							Ierofanie Rupestri
Il Medioevo Sacro: la ierofania rupestre nella chiesa di San Nicola di Mottola Cosa e’ una ierofania? Si tratta di una manifestazione di 
 [...]
							Vedi
							
													
					 
							
							Serate a tema astronomico
Osservazione guidata del cielo notturno e racconti di tipo antropologico, mitologico e scientifico a cura dell’astrofila Mimma Colella Queste serate accolgono chi intende 
 [...]
							Vedi
							
													
					 
							
							Il mercato a Mottola e nella Terra delle Gravine
Per noi mottolesi, una sorta di rituale o must da compiere settimanalmente, nel giorno designato: il venerdì mattina. Ci si può trovare di 
 [...]
							Vedi
							
													
					
 
						 
						 
						 
						